sabato 8 maggio 2010

GOOGLE READER

Google Reader è uno dei più noti aggregatori di feed rss. e serve per visualizzare in un’unica pagina tutti i nuovi contenuti delle fonti che consultate. Google reader è un ottimo modo per leggere tutti i vostri blog e siti web preferiti in un luogo utilizzando i feed RSS. La parte migliore è che google reader consente di sapere quando i tuoi siti preferiti sono stati aggiornato e permette di condividere posti interessanti con i tuoi amici.

Condivisione
Lo sapevate che è possibile condividere qualsiasi cosa, da qualsiasi sito web con Google Reader? Non sei limitato ai soli siti con Rss o Adam feed. Per pubblicare un articolo sulla pagina pubblica basta fare click sull'icona della condivisione ad esso corrispondente.

Posso utilizzare Google Reader offline?
Sì. Google Reader consente di leggere i feed anche quando non sei online. Per il momento si tratta di una funzione sperimentale che verrà messa a punto col passare del tempo. Mentre sei offline, non è possibile utilizzare alcune funzioni (ad esempio aggiungere nuove iscrizioni), né scaricare immagini e video. Tuttavia, tutti gli articoli letti offline vengono contrassegnati come letti e i tag applicati vengono salvati. Queste modifiche verranno salvate nel tuo account quando sarai nuovamente online.

COS'E' UN FEED RSS?

L’RSS è un linguaggio di marcatura basato sull’XML.
Un feed RSS è un file di testo che contiene le informazioni per reperire le ultime risorse inserite in un sito web o anche le risorse per esteso. In quest’ultimo caso il feed RSS non è solo un utile strumento messo a disposizione da un webmaster a dei potenziali utenti, ma un modo alternativo per divulgare contenuti.


Come si legge un feed RSS?

I lettori di feed sono programmi da scaricare ed installare sul proprio computer. Eccone alcuni:

FeedReader lettore di feed per Windows, essenziale e semplice da utilizzare.
NetNewsWire per Mac.
Straw per Linux.
RSSOwl, disponibile per tutti i principali sistemi operativi.

I web aggregatori
Oltre ai programmi scaricabili, esistono programmi utilizzabili attraverso il web, col vantaggio di poter visualizzare i vostri feed preferiti in qualsiasi momento e da qualsiasi computer.





lunedì 3 maggio 2010

HOTEL FLORENCE

La posizione:

Visualizza hotel florencio in una mappa di dimensioni maggiori

Ubicato in una delle zone più animate di San Antonio, a pochi minuti dal porto e dai famosissimi locali Cafè del Mar, Savannah, Sunset dove potrai godere dello spettacolo naturale de la “Puesta del sol” sorseggiando una bibita a suon di musica chill-out. 
A 300 mt dal mare e dalla piccola spiaggia attrezzata di Playa des Reguero, con lettini e ombrelloni a pagamento e molto frequentata in ogni periodo.
Vita notturna: per chi vuole divertirsi a San Antonio pub, locali di ogni genere e discoteche. Tra cui Es Paradis e Eden.A 15 km il centro di Eivissa (Ibiza città), qui la“movida notturna è veramente cool”.  Per i nottambuli di ultima generazione scenografici lounge bar di tendenza come il Bambuddha Grove, il KM5 o il paradiso dei discotecari: Pacha, Amnesia, Privilege, El Divino e Space.

A 15 km dall’aeroporto.

L'hotel offre:
Ristorante/Caffetteria per la colazione e la cena
Piccola piscina
Lettini prendisole, in piscina
Internet-point presso la reception (a pagamento)
Internet wi-fi gratuito
Noleggio biciclette
Principali carte di credito accettate




 Le camere:
96 di diversa tipologia, colore e arredamento
Climatizzazione
Balcone
Tv satellitare
Cassetta di sicurezza
Check-in dalle ore 15.00, check-out alle ore 10.00
Reception aperta 24 ore su 24






COSTI:
hotel €1400 compresa colazione e cena.
volo €48


lunedì 19 aprile 2010

"STOP ALLE MODELLE TROPPO MAGRE"

In tutto il mondo quattro consumatori su cinque ritengono che in passerella sfilino modelle “troppo magre”.

L'Assemblea comunale di Parigi chiede di rompere con l'abitudine di veder sfilare in passerella indossatrici anoressiche. Si tratta di una carta deontologica che impedisca di far sfilare sulle passerelle parigine modelle troppo magre. Il documento è stato appena discusso e sarà proposto ai responsabili delle sfilate della stessa capitale francese. L'Assemblea comunale ha approvato un ordine del giorno del gruppo Verde, in cui si chiede di mostrare corpi dalle curve generose piuttosto che 'scheletri' dalla corporatura troppo filiforme.
 

“NO A MODELLE MAGRISSIME”

Basta con le modelle tendenti all’anoressia. Vogue decide di cambiare rotta e lo fa con un appello agli stilisti. Alexandra Shulman, da vent’anni direttrice dell’edizione britannica della rivista di moda, una dei guru più ascoltati dagli stilisti lo scrive in una lettera di protesta ai più famosi fashion designer, affinché smettano di produrre abiti che solo una donna ai confini dell’anoressia è in grado di indossare.Non solo le parole, Vogue protesta anhe nei “fatti”: per la prima volta, le riviste di moda usano fotoshop, il programma di fotoritocco, per far sembrare le modelle più grasse anzichè più magre.




Le top model taglia zero non piacciono più. La lunga battaglia condotta dalle associazioni contro l’anoressia ha convinto anche le riviste di moda. Se la lettera della direttrice di Vogue convincerà gli stilisti, potrebbe trattarsi di una svolta per i canoni della bellezza femminile. La missiva è stata inviata ai maggiori fashion designer, da Dolce & Gabbana a Versace, da John Galliano a Chanel, da Christian Dior a Prada. Non doveva diventare pubblica, ma qualcuno l’ha passata al Times, che vi ha dedicato due pagine. «I vestiti che le case di moda ci inviano sono sempre più piccoli – scrive la Shulman – Siamo al punto che le modelle più famose , come Naomi Campbell, Linda Evangelista o perfino la magrissima Kate Moss, non riescono più a indossarli.



sabato 17 ottobre 2009

AUSTRALIA: BIMBO DI SEI MESI TRAVOLTO DA UN TRENO, SI SALVA

Tragedia sfiorata nella stazione ferroviaria di Melbourne in Australia dove un bambino di sei mesi si è salvato dopo essere stato travolto da un treno. Come si vede nelle immagini riprese da una telecamera di sicurezza una mamma attende l'arrivo del convoglio quando il passeggino le sfugge di mano. La donna non riesce e riprenderlo e il bimbo finisce sui binari. Proprio in quel momento sopraggiunge un treno che fa in tempo a frenare e lo travolge sotto gli occhi terrorizzati della madre. Il piccolo viene trascinato per una trentina di metri ma ne esce miracolosamente indenne.




Questo video mi ha veramente spaventata. Non mi sento assolutamente di dare la colpa alla madre che ha fatto un gesto che tutti fanno normalmente tutti i giorni, sistemarsi un attimo i pantaloni. Sarà stata attraversata da uno shock totale....Il bambino è miracolato...

venerdì 16 ottobre 2009

DUBLINERS..
Il Dubliners è un accogliente luogo d'incontro per tutti coloro che desiderano farsi una birra o bere un cocktail in compagnia... e perchè no magari anche mangiarsi un buon panino caldo.
Il Dubliners è un locale spazioso dove troverete tavoli di tutte le dimensioni per stare con i vostri amici. C'è il piano terra dov'è situato il bancone per servire i vari Drink e una serie di tavoli disposti per chi volesse stare in compagnia, ma anche per chi desiderasse uno spazio più riservato. Poi c'è il piano inferiore dove ci sono i tavoli più grandi e spazio anche per ballare.


Visualizza dubliners in una mappa di dimensioni maggiori

lunedì 12 ottobre 2009

questa è casa mia

Visualizza casa mia in una mappa di dimensioni maggiori